Agostomolesto e SOLEMUTO per i Giovedì Culturali
giovedì 10 ottobre ore 19.30
Prossimo appuntamento con l’Arte in Borgocastello3… avremo ospiti due gruppi musicali indipendenti… imperdibili!
Gli Agostomolesto si formano nel 2012 tra le mura domestiche di Elisa (voce) e Alberto (chitarra/cori).
L’esperienza di vita quotidiana si trasforma in musica e parole irradiate dall’energia sprigionata dalla condivisione di gusti, esperienze, pazzie ed allegorie di amanti e profeti.
Ad “Affinità diversive” del 2019, segue nel 2022 l’album “dal tramonto all’albatros” uscito in vinile (e in streaming) e che vanta l’importante collaborazione artistica con Leo Ortolani, ideatore e artefice della copertina del disco . Nel 2024 esce l’ultimo singolo “Fragilità”, promotore del nuovo album in realizzazione, il cui video si impreziosisce della partecipazione degli attori teatrali di #artivarti.
Oltre all’ultimo singolo citato, sono usciti i singoli “Anima” , “Alterazione psicofisica” e il singolo “Canai” uscito per il progetto e nella compilation “Punks tal Friûl” collettivo friulano #punksolini nato per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Tutti i video citati sono girati da AL BRUNI.
SOLEMUTO è un “one-man-project”, un progetto nato da Adriano Giammanco (cantante, chitarrista, e autore), dalla composizione fino alla realizzazione finale.
SOLEMUTO si ispira alla musica rock degli anni ’60-’70 fino agli anni ’90, senza dimenticare le proprie radici melodiche (Battisti e Ivan Graziani).
L’idea di fondo è appunto quella di coniugare il linguaggio del rock con la melodia e i testi in italiano; cercare di “piegare” la lingua dello stivale agli stilemi del rock. Operazione non sempre facile, ma decisamente stimolante.
Ne “L’ultimo Cromantico” si racconta un viaggio, un viaggio nelle personalità e nelle vite di molte persone, in un susseguirsi di eventi raccontati da chi guarda, osserva, e parla.
Evento a ingresso libero e gratuito
Evento rientrante nel Progetto:
“Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture”
finanziato dal PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A NextGenerationEU CUP F88F22000000007